Hai mai sentito parlare dell’esistenza di app per la pianificazione dello studio online? In caso contrario, forse, è arrivato il momento per pensare in digitale e rimboccarsi le maniche! La tecnologia, infatti, se usata nella maniera giusta può aiutarti a migliorare molti aspetti della tua vita.
Rendi il tuo studio più facile con le app
Studiare all’Università, infatti, oggi è un po’ più facile rispetto al passato: ci sono tantissimi strumenti in grado di agevolarti anche riguardo la pianificazione. Per esempio tra le app risolutive, possiamo citare:
- Google Calendar che ti consente di pianificare dettagliatamente tutti i tuoi task, di impostare degli alert per non dimenticarli mai e di condividerli con persone singole o gruppi di persone.
- Evernote che ti permette di creare delle to do list molto funzionali e di condividerle con chi desideri. Perfetta sia la versione per desk, sia quella per mobile.
- Pocket che ti dà la possibilità di salvare e categorizzare gli articoli online. Se, per esempio, cerchi spesso in rete degli approfondimenti a materie che stai studiando ma non sempre riesci a terminare la lettura e ti riprometti di proseguirla in un momento migliore, quest’app può fare al caso tuo!
- Dropbox utilissima specialmente se studi online e hai una grande quantità di documenti da archiviare e condividere.
L’app del pomodoro, necessaria soprattutto se fai fatica a prenderti del tempo per staccare e ti ritrovi la sera tardi stremata e priva di concentrazione. Quest’app americana ti aiuta a pianificare le sessioni di studio e a fare le giuste pause per ricaricarti.
Perché utilizzare le app?
Se sei della vecchia scuola e proprio non ami utilizzare le app, ti suggeriamo di farci un pensierino e di provare e rivalutarle. Le app ti risolvono molti problemi perché:
- ti consentono di fare ordine e di dimenticarti una volta per tutte i planning e le agende cartacee, che occupano spazio e sono faticose da portare in giro.
- Rendono il tuo lavoro molto più snello grazie alla loro praticità e alla loro fruibilità: sono tutte assolutamente intuitive, facili da usare e sempre utilizzabili. Inoltre spesso sono tra loro sincronizzate e ciò ti consente di usufruire di più funzioni contemporaneamente.
Se, oltre a studiare per esempio fai sport, puoi utilizzare delle app apposite oppure se segui un’alimentazione particolare puoi servirti di strumenti digitali in grado di aiutarti a tenere sotto controllo il tuo piano alimentare o, infine, se fai fatica a dormire puoi controllare i ritmi di sonno-veglia o rilassarti con app specifiche.
Le app sono tantissime e aiutano tutte le sfere delle tua vita, non solo universitaria!